Guida francese alla decorazione del ristorante occidentale





La decorazione del ristorante francese occidentale ha un'atmosfera romantica unica e porta divertimento diverso alle persone innamorate. Pertanto, il ristorante francese occidentale è sicuramente una scelta ideale per alcuni amici che perseguono il romanticismo. Quindi, quando si tratta della decorazione dei ristoranti occidentali francesi, quali sono i disegni unici di alcuni ristoranti occidentali attuali? 





Il primo ristorante francese si caratterizza per la sua grandezza.



.Poiché vogliamo raggiungere l'atmosfera lussuosa e aristocratica in stile francese, dobbiamo prestare attenzione allo slancio portato dal tutto. Momento è riflesso dal tutto, quindi le linee generali dovrebbero evidenziare una simmetria, ed è meglio esprimerlo con un asse prominente, che sembra più di fascia alta. Ci sono alcuni tipi di adesivi murali che possono essere utilizzati per raggiungere questo obiettivo più economico. Ad esempio, possiamo utilizzare adesivi murali di grandi alberi, adesivi murali di betulla di grandi dimensioni e alcuni paesaggi di montagna o adesivi murali astratti di grandi dimensioni per realizzare questo disegno. Happywallz offre un sacco di adesivi muraliCome scegliere carta da parati, carta da parati, pittura murale e pittura senza cornice per soddisfare i propri metodi di decorazione? Di fronte a vari metodi di decorazione murale interni come carta da parati, carta da parati, pittura murale e pittura senza cornice, i consumatori sono abbagliati. Come scegliere un metodo di decorazione adatto è diventato un problema complesso. Qualsiasi modello e modello che ti piace può essere progettato e trasformato in adesivi murali dal designer. Gli adesivi murali sono impermeabili e resistenti al colore e possono essere incollati in doccia, cucina e bagno. Sebbene alcuni stili decorativi asimmetrici siano più moderni, sono relativamente casuali, non abbastanza solenni da esprimere le caratteristiche dello stile francese. Generalmente, la posizione del cassiere è disposta in cucina, utensili da cucina, contatori e ingressi e uscite nel ristorante, e la posizione del cassiere è anche più squisita, che è disposta sul lato opposto o laterale degli ingressi e delle uscite. Tale disposizione e configurazione possono non solo incontrare gli ospiti, ma anche rendere la serie di azioni di guidare gli ospiti nel negozio, accettare ordini, fornire piatti e così via più liscia, e l'efficienza è anche molto alta.





Il secondo ristorante francese è caratterizzato da nobiltà ed eleganza.

Nobile ed elegante si riflette nel colore complessivo e nella qualità dei beni acquistati. Lo stile francese generale preferisce esprimere sotto forma di colore bianco e log a colori. Su questa base, questo tipo di materiali di decorazione può essere abbinato con la decorazione manuale, che è luminosa in confronto, e lo stile è unificato. Sono materiali molto naturali. Al fine di evidenziare il temperamento nobile e lussuoso, dovremmo prestare maggiore attenzione al senso del grado quando acquistiamo tavoli, sedie e lampade. Immagina, se compri un set di tavoli e sedie a buon mercato, come puoi ottenere quella sensazione di lusso di fascia alta?





Il terzo ristorante francese è caratterizzato dalla cura dei dettagli.

Ad esempio, possiamo aggiungere alcuni pilastri in stile francese alla casa. Se possiamo acquistare alcuni mobili intagliati francesi, possiamo evidenziare il fascino francese dei dettagli. Lo stile generale del design francese presta maggiore attenzione alle linee e al processo produttivo, spesso appare semplice e chiaro nel complesso, ma la sua intenzione e delicatezza si notano dai dettagli. Questa è l'essenza dello stile francese.



Il quarto ristorante francese è caratterizzato dalla sua enfasi sull'abbinamento di stile.

Il ristorante aderisce al principio della tipica collocazione in stile francese. Il tavolo da pranzo e la sedia da pranzo sono beige, con una leggera superficie intagliata. In combinazione con la curvatura ad arco di braccioli e gambe della sedia, sembra elegante e nobile. Sotto la collocazione di tenda bianca in erba rotolante, lampadario in cristallo, lampada da terra e bottiglia inserito giglio, ha un senso di onda e freschezza.

La Francia è un paese pieno di romanticismo, non importa dove si trovi, dà alle persone un sentimento romantico. La decorazione del ristorante occidentale francese non fa eccezione. Quando decoriamo, dovremmo mostrare non solo la bellezza atmosferica dello stile europeo, ma anche il romanticismo. Un tale ambiente da pranzo può far indugiare le persone e dimenticare di tornare.



giovedì 21 luglio 2016

Pizzette al farro / Spelt Pizzette


pizzette al farro integrale/ spelt pizza dough

pizzette al farro integrale/ spelt pizza dough


Ecco, ora lo possiamo dire: siamo in piena estate. Con i suoi 40°C all’ombra e il caldo soffocante. Con il sole che ci insegue in ogni angolo, senza tregua. Con freschi e veloci insalate di pasta e fish wrap per combattere la temperatura insopportabile a pranzo.  Con vestiti leggeri e svolazzanti per riuscire a mettere il naso fuori casa quando il frigo ormai vuoto ci costringe a fare la spesa. Eppure… ci piace che le sere d’estate si trascinino per ore e ore in tramonti sfumati di colori, fino a quando non si intravedono le prime stelle e le prime lucciole. La cosa che preferiamo fare durante queste sere colorate di arancio è l’aperitivo. Che sia tra sorelle, in famiglia o tra amici, all’aperitivo non diciamo mai di no! Lo scorso mese il caldo è arrivato all’improvviso nella nostra città e ha letteralmente scombussolato la nostra routine: ci abbiamo messo un po’ per rimetterci ai fornelli. Tra un rimedio contro il caldo e l’altro, abbiamo finalmente provato una ricettina che avevamo in testa da un po’: delle fragranti Pizzette con Farina Integrale di Farro, con il sapore sano e genuino delle verdure estive. Zucchine, Peperoni gialli, Cipolle rosse e tanto tanto Basilico: ad ogni morso, scoprirete più da vicino il gusto dell’estate. Ci fatte compagnia con un calice di vino?


Here we are: it’s summertime. 104 stifling degrees farenheit and no escape from sun. Making quick and refreshing pasta salads and fish wrap for lunch. Putting on fluttering dresses to go out and do some shopping when the fridge is empty and we  need something to eat. The one moment that we really appreciate is the sunset, with all its shades of orange, until we are surrounded by stars and fireflies. During one of these colorful evenings nothing is better than having a happy hour! Last month the hot temperatures exploded in our city and it was impossible to keep on cooking and posting new recipes. While struggling with the heat, we managed to try a new Pizza recipe that we have been thinking about for a long time: Pizzette with Whole Spelt Flour and summer vegs. Zucchini, Peperoni, red Onion and lots of Basil: you cannot resist to have a bite! Wanna join us with a glass of wine?


domenica 19 giugno 2016

Granita al Caffè / Moka Coffee Granita


granita al caffè senza gelatiera/ mocha coffee granita

granita al caffè senza gelatiera/ mocha coffee granita

granita al caffè senza gelatiera/ mocha coffee granita


Avete presente l'impaziente attesa dell'estate?
Gioire al primo caldo di giugno, comprare un nuovo paio di shorts (magari anche quella maglietta che gli si abbina alla perfezione!), fare qualche capatina al mare...
Beh, noi no!
Non che l'estate non ci piaccia, chiariamoci, ma essere costrette a trascorrerne 2/3 in una città incandescente, alle prese con libri universitari o documenti di lavoro, non è proprio il massimo.
La sabbia calda sotto i piedi, il rumore delle onde, il profumo dell'olio abbronzante sono ricordi troppo dolorosi, che vanno seppelliti. Almeno fino alla seconda metà di luglio.
Il caldo, però, non si può ignorare. E' per questo che abbiamo pensato ad un antidoto.
Una gelida Granita al Caffè. Certo, direte voi, una granita al limone o alla menta sarebbe più rinfrescante. Sì, ma la repulsione verso il caffè caldo, unita al costante bisogno di caffeina (mica si può studiare senza caffè!), ci ha fatto unire l'utile al dilettevole.
Il bello, infatti, è che questa Granita è pronta all'uso: tolta dal congelatore, potete subito prelevarne un paio di cremose cucchiaiate. Il segreto di questa morbida consistenza ce lo ha svelato l'autrice del blog Ammodomio. Lei ha usato il miele, noi lo sciroppo d'acero.
Con questa piccola aggiunta, che ha sostituito parte dello zucchero di canna, abbiamo ottenuto la consistenza desiderata senza gelatiera e senza mescolare continuamente la Granita (il caldo, si sa, è portatore di pigrizia!).
E' perfetta come dessert, ma anche a colazione non è male...magari con una brioche al cocco! ;)
P.S. Nel tentativo di utilizzare zuccheri non raffinati (come se questo servisse ad eliminare i sensi di colpa!), è venuta fuori una ricetta vegana!

Do you know the exciting feeling that summer is coming?
First hot days, buying a new pair of shorts (and maybe buying that perfectly matching top, too!), going to the seaside...
Well, we don't!
Let's be clear, we do like summertime, but spending 2/3 of it in a hot-as-hell city, while working and/or studying, is not fun at all.
The warm sand underneath our feet, the noise of waves, the smell of tanning oil...these memories must be erased. At least until the second half of July.
We cannot ignore the temperature, though. This is why we thouhgt of an antidote.
An ice-cold Coffee Granita. A lemon or maybe mint granita would be more refreshing, you may say. Sure, but how are we supposed to study without caffeine?!
The best part is that this is a Prêt-à-manger Granita: as soon as you take it out of the freezer, you can spoon it out, because it is sooo creamy! The author of the blog Ammodomio taught us the secret for that soft texture. She used honey, we went for maple syrup.
Adding this particular ingredient, and reducing the amount of brown sugar, we got the perfect Granita, without ice cream maker and without stirring it by hand.
It makes a great dessert, but we also suggest trying it for breakfast...maybe with a coconut brioche! ;)
P.S. This is a vegan recipe, since we only used unrefined sugars.


domenica 12 giugno 2016

Fette Biscottate con Malto d'orzo e Vaniglia / Zwieback Toasts with Barley Malt and Vanilla


fette biscottate al malto d'orzo/ vegan barley malt toasts

fette biscottate al malto d'orzo/ vegan barley malt toasts


Quando eravamo piccole non eravamo solite fare lunghe ed abbondanti colazioni. Avremmo barattato qualsiasi cosa per 5 minuti in più di sonno, prima di andare a scuola. Nostra madre non era d'accordo.
Allora, soprattutto il giorno del compito in classe, ci faceva trovare una brioche calda e una tazza di latte fumante sul tavolo. A quel punto non le si poteva dire di no. Lei ci ha insegnato che è meglio alzarsi cinque minuti prima, che la colazione è il pasto più importante della giornata, che prendersi cura di sé vuol dire tenere per noi stessi un po' di quel tempo che il mondo cerca continuamente di rubarci. Ci ha insegnato a prendere confidenza con i nostri ritmi, le nostre abitudini, il nostro ordine.
Adesso ci piace alzarci presto la mattina, quando l'aria è ancora fresca e il sole tiepido. La caffettiera sulla fiamma bassa, un bicchiere d'acqua, la nostra tazza preferita, un barattolo di confettura.
Stamattina c'erano anche loro: le Fette Biscottate semi-integrali con Malto d'Orzo e Vaniglia. Spesse, profumate e dorate. Con un'alveolatura pronunciata che le rende più leggere e friabili. Abbiamo optato per una versione vegana, senza burro né zuccheri raffinati.
Malto d'Orzo, zucchero di canna e Vaniglia conferiscono loro una dolcezza misurata e ricca di sapore. Una colazione deliziosamente sana che ha dato un altro sapore a questa giornata.
Perché come dice mamma: "Chi ben comincia è a metà dell'opera!".

As children we did not use to "waste" time having breakfast. We would have done anything in order to sleep 5 minutes more, before school. Mom thought differently. Especially those days when we had a school test, she used to surprise us with something irresistible, like brioche and warm milk. She made us get up 5 minutes earlier by showing us that breakfast is the most important meal, that having some nice relaxing moments is a way of taking care of ourselves.
Now we really enjoy waking up in the early morning, when the sun has just risen and the air is still fresh. Moka on low heat, a glass of water, our favourite mug, some jam. This morning we spread it onto whole wheat Zwieback Toasts with Barley Malt and Vanilla
Thick, golden and delicious. The airy crumb makes them lighter and crispier. 
We went for a vegan version, butter and refined sugar free.
Barley malt, brown sugar and Vanilla are the key for a measured and flavourful sweetness.
A superb healthy breakfast that made our day.


venerdì 3 giugno 2016

Tagliatelle con Pesto di Piselli Crudi e Crema di Baccelli / Fresh Pasta with Raw Pea Pesto and pureed Pods


tagliatelle con pesto di piselli crudi/ pasta with raw pea pesto

tagliatelle con pesto di piselli crudi/ pasta with raw pea pesto


Tutto è cominciato con una visita alla nonna, qualche settimana fa.
Nella sua cucina in stile anni 50, che, tra l'altro, ha un modernissimo fascino vintage...è incredibile come le mode si ripropongano nel tempo!
Insomma, lei era lì, seduta al tavolo rotondo (di quelli carinissimi, con le gambe laccate nere, sottili in basso e più ampie in alto) con un enorme cesto di vimini pieno di Piselli freschi. E con freschi intendiamo appena raccolti nell'orto.
E' sempre uno spettacolo vedere le primizie di stagione a casa dei nonni. Hanno un altro colore, un altro odore, un altro sapore.
Mentre sgusciavamo i Piselli, parlando di cibo e di ricette (sì, è un vizio famiglia!), lei fa: "Assaggiate! Sentite quanto sono dolci appena raccolti!".
Piselli crudi?! Incredibile ma vero. Sono proprio buoni, dolcissimi. Per noi sono stati una novità assoluta...siamo le sole??
Abbiamo quindi pensato ad una ricetta che esaltasse questi meravigliosi frutti così, al naturale. Un Pesto di Piselli. Col basilico, ovviamente, e semi di zucca, che aggiungono una deliziosa nota tostata.
E i Baccelli vuoti, vanno sprecati? Certo che no: ne abbiamo ricavato una purea, delicata e profumatissima, che ha reso la Pasta meravigliosamente cremosa.
Ah, giusto, la Pasta. Tagliatelle fatte a mano, acqua e farina di semola e khorasan (noto anche come kamut).
Vabbè, lo sappiamo, ci piace complicarci la vita. Mettiamola così: per quanto sia buona la Pasta fatta in casa, siamo sicure che questo piatto sarebbe ottimo anche con una Pasta comprata di qualità.
Si può chiudere un occhio anche sulla politica anti-spreco dei Baccelli (ma, se avete tempo, provateli perché sono sorprendenti!).
Il Pesto di Piselli, però, lo dovete assaggiare! Dolce, croccante, rustico, delicato, fresco, colorato. Una ricetta primaverile, facile, veloce, vegana, salutare, crudista e piena di nutrienti.
Servono altri aggettivi per convincervi? :)

It all started with a visit to our grandma, a few weeks ago.
It happened in her kitchen, which, by the way, looks so modern and fascinating in its 50's vintage style...it is incredible how some trends are always so contemporary!
Anyway, she was sitting at the round table (a super cute one, with black varnish legs, super thin at the bottom and wider on top) and she was shelling fresh Pea-Pods from a huge wicker basket. By "fresh" we mean that she had just harvested them.
It is such a pleasure having the offspring of our grandparents' garden. It has amazing colours, smell and taste.
We were sitting with grandma, shelling and talking of food and recipes, when she said - "Try them! They taste so sweet!".
Wha...Raw Peas?! She was right. They were so good and sweet. Anyone else new at eating them raw?
We decided to make a raw Pea Pesto in order to bring out the natural flavour of this amazing ingredient. With basil, of course, and pumpkin seeds, which add an interesting nutty taste.
What about the empty Pods? Too precious to be wasted! Instead, we pureed them and poured onto Pasta, to make it creamier.
Speaking of Pasta, we made Fresh Tagliatelle with semolina and khorasan (aka kamut) flour, no eggs.
Okay, perhaps we like to make things the hard way! Let's say that this recipe will turn out just as well with a good quality store-bought Pasta. Maybe you do not feel like recycling the Pods - we highly recommend doing so, tough.
As reguards Pea Pesto...you must try it! Sweet, crunchy, rustic, delicate, fresh, colourful. A simple, quick, vegan, healty, raw, nutritious recipe.
Do you need more adjectives to be persuaded? :)



sabato 28 maggio 2016

Brioche al Burro di Cocco / Coconut Butter Brioches


Brioche al cocco senza burro/ Coconut butter brioches

Brioche al cocco senza burro/ Coconut butter brioches

Brioche al cocco senza burro/ Coconut butter brioches


Dicono che quando ci si diverte il tempo vola.
Quando si è tanto impegnati, invece, ci si ritrova catapultati nel futuro, direttamente e senza passare dal via!
Più o meno quello che è successo quando abbiamo cominciato a scrivere questo post. Ci siamo accorte che non aggiorniamo il blog da due settimane!
Eppure abbiamo spignattato senza sosta. Ricette nuove, ricette rivisitate, ricette che sono entrate nella nostra routine da mesi ma di cui ancora non siamo riuscite a creare un formato digitale.
Il tempo per cucinare si ritaglia senza problemi. Fotografare, scrivere, condividere sui social, invece, richiede giornate intere.
La soluzione? Sacrificare qualche ora di sonno! In fondo i fornai lavorano di notte, no? :)
La ricetta di oggi è proprio un prodotto da forno. Una delle nostre amatissime Brioche. Di quelle dalla mollica soffice, umida e filante.
Il profumo sprigionato da una di quelle dorate e morbide meraviglie ripaga ampiamente la stanchezza. Ci ricorda che nessun panificio è migliore di quello di casa.
Il profumo di queste Brioche in particolare è il più buono, il più dolce, il più delicato del mondo.
E' il profumo del Cocco. Anzi, del Burro di Cocco, che abbiamo sostituito al burro tradizionale, con l'aggiunta di un cucchiaio di olio di Cocco grezzo per rendere l'aroma ancora più intenso.
Una soluzione che abbiamo provato tempo fa. Eravamo infatti pronte ad impastare, quando ci siamo rese conto di essere a corto di burro.
Ma quando il fratellino chiede se per favooore gli possiamo preparare una delle nostre briochine buone per colazione, non c'è imprevisto che possa intralciarci. E il Burro di Cocco ci frullava in testa da un bel po'...
Inutile dire che, quando si parla di un dolce al Cocco, il cioccolato è la morte sua! ;)

Time flies when you're having fun.
When you are busy it is more like "Go directly to Future, do not pass GO!".
That is how we felt when we started writing this post. It's been two weeks since our last post!
We have been constantly cooking, though. Brand new recipes, revisited recipes. Recipes that we now consider a classic but we still haven't published.
For us it is easy to find some time for cooking. Shooting, writing sharing on the social media...that is an entirely different thing. It requires days of work.
The solution? Cutting sleep! After all, bakers use to work at night, don't they? ;)
Today's recipe is indeed a baked good. One of our beloved Brioches. With a soft, moist, stringy crumb.
The smell of one of those golden and tender treats is definitely worth some tireness. It reminds us that no bakery can be as good as your own house.
This particular Brioches have the sweetest and most delicate smell ever.
They smell like Coconut. Coconut Butter, actually, - we used it to replace traditional butter - plus a spoonful of Coconut oil for a deeper flavour.
In fact, some time ago, we were about to knead when we realized we were running out of butter. But you know, if your little brother asks if you can pleeeeeease make a few Brioches for breakfast, you just have to. Luckily Coconut Butter was something we had been willing to try for awhile...
It goes without saying that Coconut and chocolate is a match made in eaven! ;)




venerdì 13 maggio 2016

Focacce di Semola con Patate Speziate (senza forno) / Semolina Flatbread with Spiced Potatoes (no bake)


focaccia di semola con patate/ semolina flatbread with potatoes

focaccia di semola con patate/ semolina flatbread with potatoes

focaccia di semola con patate/ semolina flatbread with potatoes


Abbiamo trascorso qualche giorno dai nostri genitori. Una pausa dal caos frenetico di Roma.
E' stato come vivere in una dimensione più ampia e rallentata.
Grandi spazi all'aperto, la famiglia al completo, il tempo che sembra dilatarsi (chissà, magari anche lui aveva bisogno di rilassarsi!).
Cucinare non è stato un'evasione dalla quotidianità, la ricerca di una nicchia in cui ritrovare noi stesse. E' stato un gesto naturale, di amore, di condivisione.
La ricetta non poteva che essere un lievitato, che approfittasse di quelle lunghe giornate e del sole caldo di maggio.
Sapori semplici, che mettessero tutti d'accordo, e forma rustica.
Così sono nate queste Focacce di Semola. Mollica soffice e aperta, crosticina brunita e croccante. Con un delizioso profumo di pane nel forno a legna, dovuto alla cottura in padella.
L'aroma di Aglio e Rosmarino si diffonde delicato nel pane, rafforzandosi ogni volta che si incontrano le Patate.
Farina di Semola, Patate, Aglio, Rosmarino.
Ingredienti che non mancano mai nella dispensa della mamma. Ma quanto è soddisfacente sorprenderla con sapori semplici e familiari! Mostrarle che giocando con le stesse materie prime si possono ottenere risultati nuovi e sorprendenti.
Ognuno ha poi personalizzato la propria Focaccia, rendendola ancora più golosa. La parola d'ordine è sempre "semplicità": i profumi, d'altronde, sono già nel pane.
Persino Wyatt, il nostro cucciolo, nonché quarto fratello, ha apprezzato!
Buon cibo fatto in casa. Un picnic improvvisato in giardino. Una giornata memorabile.

We spent a few days at our parent's. A break from the chaos of Rome.
It felt like being in a wider, slower dimention.
Large outdoor spaces, the whole family, longer relaxing days - perhaps Time itself needed to slow down for awhile!
Cooking was not an escape from everyday life, our personal happy bubble. It was a natural act of love and sharing.
The recipe could be nothing but a yeasted dough, to be proofed in the long, warm, sunny days of May.
Simple flavours, so that everyone would like it, and rustic shape.
This is how we created these Semolina Flour Flatbreads. Soft airy crumb and browned crispy crust. They smell like bread baked into a woodfired oven.
The Garlic and Rosemary aroma delicatly spreads throughout the bread and is enhanced every time you bite Potatoes.
Semolina Flour, Potatoes, Garlic and Rosemary.
Our mom's pantry never lacks these ingredients. But surprising her with simplicity is such a satisfaction! And so is showing her that playing around with the same ingredients and flavours can create new delicious results.
Everyone customized his/her own Flatbread. "Simplicity", again, was the keyword, to highlight the flavours in the bread.
Even Wyatt, our puppy and fourth brother, enjoyed the recipe!
Good homemade food. Picnic in the front yard. An unforgettable day.



sabato 7 maggio 2016

Crostata di Fragole e Crema / Strawberry Cream Tart


crostata fragole e crema ricetta/ strawberry cream tart recipe

crostata fragole e crema ricetta/ strawberry cream tart recipe

crostata fragole e crema ricetta/ strawberry cream tart recipe


Domani è la Festa della Mamma.
Sono previsti abbracci stretti, fiori profumati e parole d'amore.
Sono previsti pranzi di famiglia, caffè con dolcetti e pomeriggi accoccolati sul divano.
Un dessert, il suo preferito: un croccante guscio di Frolla che racchiude un cuore dolce di Crema al limone, ricoperto da tantissime Fragole.
Cara mamma, nel giorno della tua festa non potevamo che prepararti la tua amata Crostata di Fragole.
A te che sei unica al mondo (con i tuoi pregi e i tuoi difetti, intendiamoci!), a te che sei un esempio di vita ed il nostro punto di riferimento, ovunque noi siamo.
A te che ci hai trasmesso questa grande passione per la cucina, che ci hai regalato il tuo prezioso quaderno delle ricette e che ci hai insegnato tutti i tuoi trucchi e i tuoi segreti.
A te a cui vogliamo un bene davvero infinito.
Auguri!

Tomorrow is Mother's Day.
There will be hugs, flowers and words of love.
There will be the whole family gathered for lunch, coffee with sweets and a lazy afternoon of cuddles.
There will be her favourite dessert. A crispy shell of shortcrust, holding a sweet and delicate layer of Pastry Cream and topped with plenties of Strawberries.
Dear Mom, for your day we could not but making your beloved Strawberry Cream Tart.
To you who is a unique woman, perfect in her qualities and flaws, an example to follow, the one person we can always count on.
To you who taught us the love for cuisine, who gave us her precious recipe notebook and who shared all her tips and tricks.
To our loving and loved Mom.
Happy Mother's Day!


Post più vecchi Home page